
Il Circolo V.A.S Torino Verde Ambiente e Società cura la pubblicazione di questo blog per informare sulle varie notizie ed iniziative. Collabora con l'Associazione Ecograffi.it V.A.S. opera con l'esclusivo intento del perseguimento di finalità di solidarietà sociale, di tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente e della salute. Per saperne di più o per iscriversi : VAS NAZIONALE cell. 3274010905, donazioni CF 97078560584 il nuovo sito www.verdiambientesocieta.it
giovedì 15 novembre 2018
martedì 13 novembre 2018
sabato 9 giugno 2018
mercoledì 6 giugno 2018
domenica 11 marzo 2018
Guido Pollice : tutti dovranno far i conti con le questioni ambientali
Guido Pollice | presidente nazionale VAS
| Ci corre l’obbligo di commentare i risultati di questa tornata
elettorale. Non viviamo sulla luna e non ci siamo rintanati in una
“torre eburnea” che ci riserva l’essere ambientalisti.
Prima di tutto il rammarico che nessuna, diciamo
nessuna, delle forze politiche in campo abbia utilizzato la questione
ambientale come il problema dei problemi da risolvere (certo nei
programmi era ben presente e chiara come in quello dei 5 Stelle e di
Leu) ma nessuno ne ha fatto una campagna di fondo e principale.
Altre sono state le priorità,altri sono stati i
contenuti, dimenticando che il nostro territorio sta consumandosi per
gli abusi edilizi, le nostre poche foreste e i nostri boschi stanno
sparendo per incendi dolosi e per incuria, le zone terremotate sono
state abbandonate a se stesse e gli abitanti stanno trascorrendo un
altro inverno al freddo con poche case e con tutte le macerie da
rimuovere, i fiumi e le coste del Paese sono da sistemare, centinaia e
centinaia di case abusive da demolire, migliaia e migliaia di seconde
case vuote, utilizzate, quando va bene 15 giorni all’anno, che hanno
devastato in modo irrimediabile l’Italia distruggendo il paesaggio.
Ha pagato e come ha pagato, il razzismo e l’egoismo
da Bergamo a Napoli , la promessa di futuri benefici economici da
Napoli in giu’ fino alla Sicilia, Sardegna compresa.Niente di
sorprendente, la questione meridionale è tutta da risolvere, la
disoccupazione ha raggiunto livelli insopportabili in special modo fra i
giovani.
Una proposta di reddito di famiglia in un contesto
cosi devastato ha fatto presa, con ciò non diciamo che non sia una
questione da affrontare con serietà ed equità, anzi.
In questo contesto la sconfitta del PD e la scarsa
presa delle altre forze di sinistra completa il quadro politico con il
quale dobbiamo confrontarci nei prossimi mesi. Non dobbiamo farci
prendere dall’immancabile sconforto, dobbiamo marcare stretto il ceto
politico, fin qui sordo alle nostre proposte (ci riferiamo in particolar
modo alla agenda stilata da 23 associazioni ambientaliste) e aumentare
la nostra capacità di parlare con tutti (certamente per non parafrasare
l’ultima dichiarazione di un dirigente di 5 Stelle) ma per far giungere
proposte concrete da affrontare in un futuro immediato.
Infine una nota positiva per la ns Associazione:
Loredana De Petris, attuale dirigente nazionale di Vas Onlus, è stata
rieletta al Senato, cosi come Elio Lannutti nostro socio e per molti
anni Consigliere Nazionale.
sabato 17 febbraio 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)