Se ne è parlato nel corso di una affollatissima assemblea, a cui
hanno partecipato anche l'associazione centro storico di Acqui Terme e
TorinoViva. Problemi comuni a migliaia di persone, anche in molte altre
città italiane. Ovunque la movida selvaggia provovoca danni alla nostra
salute biologica e psichica. Clacson, gente che urla e parla ad alta
voce sino alla 3 le 4 del mattino. Auto parcheggiate
ovunque.Distribuzione di bevande alcoliche ai giovani a prezzi
superscontati per favorirne il consumo.Ragazzi ubriachi che fanno i loro
bisogni, vomitano ecc..Ora i comitati e le associazioni si sono riunite
in un coordinamento che intende fare pressioni sul Sindaco Piero
Fassino, perchè intervenga ben al dil là di sanzioni, multe ed
eliminazione del vetro(che lascerà spazio a tonnellate di rifiuti in
plastica). Molte le città italiane coinvolte. A settembre verranno
presentati i risultati emersi dal questionario predisposto dalla
Professoressa Ottoz, dell'Università di Torino. Persone molto per bene,
ma esasperate, pronte anche ad usare le maniere forti, sempre restando
ovviamente nella legalità e nel rispetto, ma disperatamente determinate
ad ottenere provvedimenti immediati e concreti .Antropos(www.quartarete.tv) dedicherà una intera puntata al problema, nel mese di Settembre-Ottobre.
|

Il Circolo V.A.S Torino Verde Ambiente e Società cura la pubblicazione di questo blog per informare sulle varie notizie ed iniziative. Collabora con l'Associazione Ecograffi.it V.A.S. opera con l'esclusivo intento del perseguimento di finalità di solidarietà sociale, di tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente e della salute. Per saperne di più o per iscriversi : VAS NAZIONALE cell. 3274010905, donazioni CF 97078560584 il nuovo sito www.verdiambientesocieta.it
venerdì 6 luglio 2012
IL RUMORE NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE 2 Di GIORGIO DIAFERIA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento